top of page
Sozarch_F_5004-Fx-555

Archivio gay svizzero

I nostri obiettivi

L'archivio gay svizzero è stato fondato nell’anno 1993 con l'obiettivo di raccogliere testimonianze della storia gay e renderle disponibili al pubblico interessato. Finora, abbiamo raccolto il più grande patrimonio svizzero di archivi di associazioni queer, riviste, testimonianze personali, fotografie, registrazioni audio, video e diari.

Continuiamo a raccogliere materiale ed apprezziamo segnalazioni su documenti che contribuiscono a documentare la storia gay. Siamo lieti di offrire consulenza a associazioni e privati che possiedono collezioni di testimonianze gay e desiderano preservarle per le generazioni future.

Il nostro comitato

Le nostre attività

Ogni anno, ci riuniamo per l'assemblea generale della nostra associazione in diverse località svizzere. Oltre a fornire ai nostri membri un programma interessante, l'assemblea rappresenta un'opportunità per condividere ricchi pasti e presentare un resoconto delle attività svolte nell'anno precedente. Durante l'evento, mostriamo i nuovi arrivi nei nostri archivi e forniamo aggiornamenti sullo stato di avanzamento o sulla pubblicazione di nuove opere. Il verbale dell'assemblea viene successivamente condiviso con tutti gli interessati.

Vereinsversammlung 2025

5 luglio 2025

Glarus

Vereinsversammlung 2024

26 ottobre 2024

Zürich

Riunione dell'associazione 2023

13 maggio 2023

Olten

Riunione dell'associazione 2022

22 ottobre 2022

Zurigo

Riunione dell'associazione 2021

28 agosto 2021

Zurigo

I nostri partner

Per garantire la facile accessibilità e disponibilità del materiale d'archivio raccolto, abbiamo instaurato una stretta collaborazione con l'archivio sociale svizzero di Zurigo. La nostra collezione è ospitata presso di loro e aperta a tutti gli interessati. L'archivio si occupa della catalogazione e della conservazione appropriata dei documenti, assicurando così la loro preservazione nel tempo. Questa stretta collaborazione offre anche il vantaggio di evidenziare le interconnessioni e le relazioni con altri movimenti sociali.

Nel 2009 è stata istituita la Fondazione Heinrich Hössli per l'Omosessualità nella Cultura e nella Storia. I documenti raccolti sono stati e saranno trasferiti a questa fondazione, garantendo così la loro conservazione a lungo termine.

In diversi progetti, collaboriamo strettamente con QueerSearch, l'associazione che coordina gli archivi, le biblioteche e le collezioni queer di lingua tedesca, e con Pro Elisarion, l'associazione per la conservazione del patrimonio artistico di Elisàr von Kupffer. Il portale schwulengeschichte.ch fornisce inoltre ampie informazioni contestuali su diversi nostri documenti d'archivio.

bottom of page